dichiarazione dei redditi
-
ciao a tutti, in questi giorni sto avendo questo pensiero ma spero di poterlo risolvere ora grazie magari a qualche ninja esperto. Vi illustro la mia situazione: studente universitario nel nucleo dei genitori, non lavoro, non faccio mia dichiarazione dei redditi naturalmente, ho depositato nei book sempre con la mia postepay(mai usato paypal) e so già tutta la questione ISEE per quanto riguarda i guadagni derivanti dall'mb che possono appunto influire sull'appartenenza ad una classe o meno.
Il mio quesito infatti è un altro: ho iniziato da qualche mese e,a causa della sfortuna che mi ha fatto vincere in quasi tutti i book,andando nello storico delle operazione sul sito delle postepay c'è un dato che un pò mi allarma:importo ricaricato 16mila euro .Premettendo che tutte le ricariche vengono appunto da prelievi fatti nei book(non ho mai ricevuto ricariche postepay,tantomeno sostanziose), una cifra così alta può creare problemi a me o,come credo al massimo, a mio padre se non vengono dichiarati l'anno prossimo? O, come invece spero, mi sto facendo solo problemi inutili? -
@itachix Devi farti a fine anno la giacenza media della tua carta. Se è superiore a 500€ devi dichiararli nell ISEE, se hai meno sulla carta lascia perdere.
-
@mourinho90 concordo in parte con quanto detto, viene effetivamente verificata la giacenza media, ma scusa una domanda perché sotto i 500€ deve lasciare perdere? io nella mia postepay ho dichiarato tutto, avendo sempre cifre inferiori ai 500
-
@alles1997 Perchè con meno di 500€ sulla postepay non frega niente a nessuno cosa fai. Se hai 300€ e li versi sul un book e poi prelevi per 200 volte hai movimentato 60k, ma hai sulla scheda sempre 300€. Per questo il problema non sussiste al momento.
-
@mourinho90 quindi solo perché sopra i 500 si fano domande e sotto no, capito, grazie
-
@mourinho90 grazie per la risposta,quindi comunque qualcosa la dovrei fare. Ora però con quello che scrivi mi hai fatto venire un altro dubbio(nel mentre vado ad informarmi sul significato di giacenza media): io in quella carta che ho voluto usare solo per l'mb ho depositato solo 500 mi pare all'inizio(al massimo qualcosa più qualcosa meno), non ho mai più fatto depositi,poi tra tutte le vincite nei vari book alla fine mi sono stati ricaricati nella carta 16mila...mi posso ritenere salvo? Sempre considerando che a me del livello dell'ISEE non interessa(come può invece interessare al caso classico dello studente universitario che in base all'ISEE ottiene la borsa di studio e che con i guadagni derivanti dal mb rischia il cambio di scaglione,con conseguente diminuizione o annullamente della borsa di studio)
-
@itachix Ripeto non conta la ricarica, conta quanti soldi in media hai avuto sulla scheda negli ultimi 12 mesi. Chiedi alle poste una giacenza a fine anno e se superi i 500€ li dichiari, oppure lascia tutto com'è.
-
@mourinho90 la giacenza la devi dichiarare anche con 0 €, non è assolutamente vera la storia dei 500€. Possono contestare anche per 1€ se vogliono.
-
@davide Il mio commercialista mi ha detto di dichiararla, solo se sono dai 500, in su. Poi ho letto diverse versioni, ma di qualcuno bisognerà pure fidarsi.
-
Va sempre dichiarata e la si deve richiedere in posta
-
Che io sappia, anche se sono 200€ bisogna dichiarare
-
Io ho dichiarato un conto con la giacenza media a 4€, decide poi il CAF se è utile o no.
Regolamento | Guida | Seguici su Telegram | Invita gli amici e guadagna
Orari Assistenza: Lun-Sab 9:30-20:30, Dom 10.30-13.30 e 15:30-18.30
© Copyright 2016-2025 NinjaBet